Indietro

Qual è la giusta durezza Shore per le tue ruote?

  • Wednesday 01 / 10 / 2025 0
Qual è la giusta durezza Shore per le tue ruote?

Hai intenzione di scegliere delle ruote? Allora la durezza Shore è un fattore importante da considerare. Questo valore indica infatti quanto è duro o morbido il materiale e determina quanta comodità, rumore e resistenza all’usura puoi aspettarti. Ogni materiale della ruota — che sia gomma elastica, PU o nylon — ha la sua propria durezza Shore che influenza le caratteristiche della ruota. In questo blog scoprirai cosa significano i valori, come la durezza di una ruota girevole influisce sull’uso e quale materiale è il più adatto per la tua applicazione.

Cosa significano Shore A e Shore D?

La durezza Shore è un metodo internazionale per misurare la durezza di gomme e plastiche. Esistono due scale molto usate:

  • Shore A: per materiali più morbidi come gomma elastica o gomma termoplastica (TPR).
  • Shore D: per plastiche rigide e gomme tecniche come nylon e poliammide.

Il test si effettua con un ago che viene premuto dentro il materiale. Quanto più l’ago penetra, tanto più basso è il valore. La scala va da 0 a 100: più il valore è alto, più il materiale è duro.

Perché la durezza è importante nelle ruote?

Prendiamo ad esempio una ruota girevole: la durezza determina quanto comfort senti, quanto rumore fa la ruota e quanto è resistente.

  • Ruote morbide (basso Shore A): confortevoli, silenziose e protettive per pavimenti delicati come laminato, parquet e PVC.
  • Ruote dure (alto Shore A o Shore D): resistenti all’usura, con basso attrito e adatte a carichi elevati o superfici ruvide.

Se scegli una durezza errata, potresti causare danni al pavimento, usura eccessiva o un’esperienza di rotolamento sgradevole.

Panoramica dei materiali e dei loro valori Shore

Il materiale di una ruota ha un ruolo fondamentale nelle sue prestazioni. Tra i vari tipi di gomma e alternative come PU e nylon si vedono differenze nette nella durezza Shore:

  • Gomma elastica (circa 70–75 Shore A): flessibile, smorzante e adatta per pavimenti delicati o uso esterno. Vedi ruote in gomma elastica.
  • TPR – gomma termoplastica (circa 85 Shore A): equilibrio tra comfort e resistenza, ideale per pavimenti interni frequentemente usati.
  • PU – poliuretano (circa 92–95 Shore A): duro, resistente e perfetto per carichi elevati e utilizzo intensivo.
  • Nylon / poliammide (70–80 Shore D): molto duro, basso attrito e adatto per applicazioni industriali pesanti.

La grafica sottostante mostra la durezza Shore per ciascun materiale:

Grafico durezza Shore

Consigli d'uso in base al tipo di superficie

Quando scegli le ruote, il tipo di superficie è altrettanto importante. Ecco alcune linee guida:

  • Pavimenti interni delicati (legno, laminato, PVC): scegli ruote più morbide Shore A, come gomma elastica, per evitare graffi e rumore.
  • Pavimenti in piastrelle o cemento: TPR o PU offrono un buon equilibrio tra comfort e resistenza.
  • Applicazioni industriali pesanti: usa ruote dure in PU o nylon (Shore D) che reggono carichi elevati.
  • All’aperto o su superfici irregolari: la gomma elastica assorbe gli urti e garantisce stabilità.

Come scegliere la ruota con la giusta durezza Shore

La durezza Shore giusta dipende dalla superficie, dall’applicazione e dal carico. Presta attenzione alle scale di durezza A e D per le gomme e comprendi le differenze tra i materiali. In questo modo eviti danni al pavimento, usura inutile e ottieni ruote con lunga durata.

Vuoi una consulenza personalizzata? Il nostro specialista di prodotto è felice di aiutarti affinché tu possa sempre scegliere la ruota perfetta per la tua situazione.

Lascia un commento

* Uw e-mailadres wordt niet gepubliceerd

* Campi obbligatori

Confronta i prodotti Delete all products

You can compare a maximum of 3 products

Hide compare box