
Quale tipo di fissaggio scegliere: perno filettato, foro per bullone o piastra superiore?
Scegliere una ruota girevole può sembrare semplice, ma il tipo di fissaggio gioca un ruolo fondamentale nella stabilità e nella facilità d’uso. Il metodo di montaggio determina quanto saldamente la ruota è fissata e quanto è durevole la struttura durante l’uso quotidiano. Le tre varianti più comuni sono: perno filettato, foro per bullone e piastra superiore. In questo articolo scoprirai le differenze tra questi tipi di fissaggio, i loro vantaggi e svantaggi e come scegliere la ruota più adatta per un utilizzo stabile e sicuro.
Fissaggio con perno filettato: compatto e per carichi leggeri
In una ruota girevole con perno filettato, la parte di fissaggio è composta da un perno metallico filettato. Questo viene avvitato in un inserto o in una boccola filettata alla base, ad esempio, di una sedia, un carrello o un mobile. Questo tipo di montaggio è particolarmente apprezzato per applicazioni leggere in cui rapidità e semplicità sono fondamentali. È ideale per sedie da ufficio, espositori o apparecchiature leggere. Poiché il perno occupa poco spazio ed è facile da sostituire, questo tipo di fissaggio è perfetto per situazioni con carichi limitati o dove le ruote vengono cambiate frequentemente.
Vantaggi:
- Molto compatto e facile da montare
- Facile da sostituire in caso di usura o manutenzione
- Adatto per applicazioni leggere e medie
Svantaggi:
- Meno stabile sotto carichi elevati
- Dipende da un buon alloggiamento nella boccola
Utilizza un perno filettato per mobili o applicazioni in cui le ruote vengono spesso sostituite o il carico rimane contenuto. Per carichi più pesanti, è consigliabile un altro tipo di fissaggio.

Fissaggio con foro per bullone: flessibile e affidabile
In una ruota girevole con foro per bullone, la ruota viene fissata tramite un foro centrale utilizzando un bullone o una barra filettata. Questo garantisce un montaggio stabile senza l’uso di una piastra di fissaggio. Le ruote con foro per bullone sono spesso utilizzate su carrelli di trasporto, contenitori mobili o attrezzature mediche.
Vantaggi:
- Fissaggio solido con bullone o barra filettata
- Regolabile in altezza
- Adatto per carichi medi
Svantaggi:
- Montaggio leggermente più lungo
- Meno adatto per carichi molto pesanti

Piastra superiore: il fissaggio più comune e stabile
La piastra superiore è il metodo di fissaggio più utilizzato per montare una ruota girevole. La ruota viene fissata tramite una solida piastra metallica con quattro fori per le viti. Questa costruzione distribuisce il peso in modo uniforme sui punti di fissaggio, creando una connessione stabile e duratura. Le ruote con piastra superiore sono spesso utilizzate sotto banchi da lavoro, carrelli di trasporto, flight case e altre strutture che devono sostenere carichi elevati.
Vantaggi:
- Molto stabile e affidabile
- Distribuzione uniforme del peso
- Adatto per applicazioni pesanti e industriali
Svantaggi:
- Richiede una superficie di montaggio piana
- Altezza complessiva maggiore rispetto a perno o foro per bullone
Scegli la piastra superiore per applicazioni con carichi elevati o uso intensivo, come banchi da lavoro, carrelli di trasporto o ambienti industriali. È molto utilizzata anche sotto mobili come tavoli o sedie.

Confronto: perno filettato, foro per bullone o piastra superiore?
Non siete sicuri di quale tipo di fissaggio sia più adatto alla vostra applicazione? Di seguito spieghiamo brevemente le differenze per aiutarvi a fare la scelta giusta.
Perno filettato
Se cercate semplicità e rapidità di montaggio, il perno filettato è la scelta ideale. Ha una capacità di carico limitata e offre meno stabilità, ma è molto facile da installare. Perfetto per mobili, sedie o apparecchiature leggere che vengono spostate o sostituite frequentemente.
Foro per bullone
Se desiderate un fissaggio più stabile senza un montaggio complesso, il foro per bullone è una buona opzione. Con una capacità di carico media e una buona stabilità, è ideale per attrezzature, carrelli da officina o carrelli di trasporto. Il montaggio richiede un po’ più di tempo rispetto al perno, ma offre maggiore solidità.
Piastra superiore
Se desiderate la massima stabilità e affidabilità, scegliete la piastra superiore. Questo tipo di fissaggio offre un’elevata capacità di carico ed è estremamente stabile, ideale per banchi da lavoro, carrelli e applicazioni industriali. L’installazione è leggermente più complessa, ma il risultato è una struttura robusta e durevole.
In sintesi: per la semplicità, scegliete il perno filettato. Per maggiore stabilità e flessibilità, il foro per bullone è la scelta giusta. E per carichi pesanti o uso intensivo, la piastra superiore è sempre la soluzione migliore.
Come scegliere il tipo di fissaggio giusto?
La scelta del tipo di fissaggio dipende dall’oggetto, dal peso e dalla stabilità richiesta. Una scelta corretta non solo evita danni, ma garantisce anche un utilizzo fluido e sicuro delle ruote.
La vostra scelta dipende da:
- Carico: quanto è pesante l’applicazione?
- Spazio di montaggio: c’è spazio per una piastra o solo per un perno?
- Utilizzo: la ruota viene sostituita spesso o usata intensamente?
Un fissaggio errato può causare ruote allentate, usura o danni. Assicuratevi quindi che vi sia la giusta combinazione tra ruota, fissaggio e applicazione.
Utilizzate il nostro strumento di ricerca prodotti per determinare rapidamente quale tipo di fissaggio vi serve.